MA QUANTO COSTA UN INTERPRETE?
Riflessioni sul vero valore dei servizi offerti In una torrida giornata di fine luglio non c’è niente di meglio che scrivere un articolo sul valore di un interprete (o forse...
Riflessioni sul vero valore dei servizi offerti In una torrida giornata di fine luglio non c’è niente di meglio che scrivere un articolo sul valore di un interprete (o forse...
Ah, la lingua inglese! Shakespeare, i Beatles, la Famiglia Reale…questa lingua così concisa e diretta, questo accento a volte raffinato, altre più stretto e rustico, esercitano un certo fascino...
The time has finally come and last week I had my first official remote simultaneous interpreting! A last-minute event, an online conversation with a scholar addressing Italian and foreign...
SOME TIPS TO MAKE THE MOST OUT OF THIS CRISIS As a conference interpreter used to travelling all the time and almost anywhere, being forced to stay at home all...
Qual è la differenza tra churros e porras? Che cos’è el Tribunal de las Aguas? E a chi era destinato el campo de los almendros? Se non avete una...
Siamo arrivati a dicembre e la frenesia e gli impegni lavorativi di queste ultime settimane dell’anno mi portano ad agognare le tanto sospirate vacanze di Natale, anche se quest’anno...
Una delle condizioni che creano maggiore stress a un interprete è quella in cui si trova quando deve tradurre in simultanea le parolacce o le espressioni volgari pronunciate da...
Have you ever talked to interpreters about what they do to be so knowledgeable or informed about facts or events happening all over the world? Most of them will probably...
“Bisogna prendere una posizione, o stai con noi o con loro”. Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase in situazioni in cui astenersi non è contemplato o se lo...
Vi siete mai chiesti da dove provenisse l’espressione italiana “pagare alla romana” per far riferimento a due o più persone che in un ristorante pagano ognuno il proprio pasto? Io...